Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Compleanno
In questo mese si celebra il 15esimo compleanno di Xen, una delle tecnologie open source più utilizzate per la virtualizzazione.
Nato addirittura negli anni 90, inizialmente il progetto era parte di una ricerca effettuata all’University of Cambridge Computer Laboratory da Ian Pratt e Keir Fraiser, con lo scopo di costruire un’infrastruttura pubblica di computazione per internet.
Nel 2003 è ufficialmente uscita la prima release stabile, con il supporto a guest Linux 2.4.22. Il
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Debian Linux is a brand-new kind of Linux distribution. Rather than being developed by one isolated individual or group, as other distributions of Linux have been developed in the past, Debian is being developed openly in the spirit of Linux and GNU.
Debian Linux è un nuovissimo tipo di distribuzione Linux. Anziché essere sviluppato da un singolo individuo o gruppo come altre distribuzioni Linux in passato, Debian viene sviluppato apertamente
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Attraverso questo video Intel ha voluto dare il via alle celebrazioni per il suo cinquantesimo compleanno:
Già, perché l’azienda fondata, tra gli altri, da Gordon Moore iniziò la sua avventura del 1968, precisamente il 18 luglio, ma le celebrazioni sono già iniziate.
Il primo prodotto, distribuito a partire dal 1969, fu il 3101, ossia una RAM statica (static random access memory) il cui principale obiettivo voleva essere quello di creare qualcosa di nuovo,
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
In passato abbiamo parlato più di una volta dei vantaggi e svantaggi di systemd (qui e qui, ad esempio), ed oramai il mondo Linux si divide tra chi lo abbraccia e chi lo ripudia (ed entrambi hanno le proprie ragioni).
Alcune distribuzioni hanno abbracciato totalmente systemd, al punto da costringere gli utenti scontenti a crearsi i propri fork. E' questo il caso di Devuan, nata proprio come branca "senza systemd" della famosa
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!