password

Ad inizio del mese i maggiori fornitori pubblici di repository git hanno scoperto un attacco di tipo ransom su parecchi repository erogati delle loro piattaforme.

Il 2 Maggio diversi account utenti sono stati compromessi, i relativi repository (sia pubblici che privati) sono stati quindi svuotati e rimpiazzati con un singolo file contente il testo:

To recover your lost data and avoid leaking it: Send us 0.1 Bitcoin (BTC) to our Bitcoin address 1ES14c7qLb5CYhLMUekctxLgc1FV2Ti9DA

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Trucchi KDE5 e Opensuse

by trucchisuse on

Ecco dei trucchi da fare in KDE5 e OpenSUSE, che però avverto bisogna essere prima pratici di Linux.

L'articolo Trucchi KDE5 e Opensuse proviene da Blog di trucchisuse.

Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse

IceWM in OpenSuse

by trucchisuse on

Spesso, leggendo in giro, si dice che ICEWM è simile al Windows 95: Niente di più sbagliato!
Si può personalizzare in mille modi, in modo fantastico, qui il come. Continue reading

L'articolo IceWM in OpenSuse proviene da Blog di trucchisuse.

Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse

Se avete dimenticato la password di root su Ubuntu o Linux Mint non preoccupatevi, è abbastanza facile andare a resettarla. Vi bastano cinque minuti e un po’ di pazienza: vi spiego come fare!

La procedura è valida su Ubuntu e Mint ma dovrebbe funzionare anche sui vari flavor (Xubuntu, Kubuntu, Ubuntu MATE, e così via). Vediamo dunque come procedere.

Resettare la password di root: guida passo-passo

Leggi il contenuto originale su Lffl.org

I certificati in informatica servo per mille cose, fare da password, firmare documenti, crittografare, fare connessioni sicure, ecc. ecc.

Qui li vediamo su OpenSUSE… Continue reading

L'articolo Certificati OpenSSL in OpenSUSE proviene da Blog di trucchisuse.

Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse

Come beccarsi i virus

by trucchisuse on

Come beccarsi i virus

Qui spiego le tecniche per beccarsi i virus, in modo che non li prendete.
Questo perché il 99% (anche i tecnici) si basa su false credenze! Continue reading

Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse

Molto spesso, quando registriamo un nuovo account per un sito o un sistema, dobbiamo lottare con delle regole per una password complicata: maiuscole, minuscole, numeri, caratteri speciali, punteggiatura, evitare parole complete... Le varianti sono moltissime, tanto che inventarci e ricordarci le password è sempre più un vero e proprio problema. E come se non bastasse, le best practice prevedono che si passi da quell'inferno piuttosto spesso, al massimo ogni 90 giorni, per ogni

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

PDFCrack Quante volte vi sarà capitato di cercare come rimuovere password PDF per quei documenti protetti che magari un vostro amico vi ha inviato per email, dimenticandosi però la password. Può capitare (specie in ufficio o al lavoro) di maneggiare PDF che presentano restrizioni relative alla stampa e alla modifica (come abbiamo già visto qui) ma spesso il mittente o l’autore applica restrizioni ancora più pesanti che impediscono di unire/dividere il

Leggi il contenuto originale su Linux – ChimeraRevo – Il miglior volto della tecnologia