Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
SteamOS
EA ha annunciato che Apex Legends non sarà più accessibile su Linux, e questo implica anche la possibilità di giocarci sullo Steam Deck. Questa decisione è stata presa per combattere le attività di cheating, poiché, a detta di EA, Linux è una piattaforma che facilita alcuni exploit e trucchi difficili da rilevare. A causa della crescita di tali exploit, il team ha deciso di bloccare l'accesso al gioco da Linux, sebbene
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Valve, nella giornata di ieri, ha pubblicato un evento in livestream su YouTube dedicato allo sviluppo di Steam Deck nel quale si è discusso dell'hardware della console e di SteamOS 3.0.
Come saprete Valve, con la presentazione di Steam Deck, ha annunciato che SteamOS 3.0 sarà ribasato su Arch Linux e farà uso di KDE Plasma in esecuzione su Wayland.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Nelle scorse ore ha fatto molto rumore la rimozione da parte di Valve di ogni riferimento alle Steam Machine sul sito ufficiale di Steam. La cosa è stata vista come la fine del progetto. Effettivamente le Steam Machine, PC potenti dotati del sistema operativo SteamOS pensati per rivoluzionare il gaming da salotto e rappresentare un’alternativa alle console, non sono mai riuscite a fare presa nei cuori dei giocatori.
Pur ammettendo il fallimento
Leggi il contenuto originale su Lffl.org
Gli ingegneri di Valve hanno rilasciato SteamOS 2.121.
SteamOS è il sistema operativo di Valve basato su Linux. La base del sistema è fondata su Debian 8, nome in codice “Jessie”. Si tratta di una piattaforma completamente aperta che offre all’utente ampi margini per modificare il sistema a proprio piacimento.
Due settimane fa Valve promuoveva SteamOS 2.121 nei canali Beta annunciando l’upgrade del kernel alla versione 4.11.8.
Oggi la versione 2.121 arriva nei canali
Leggi il contenuto originale su Lffl.org
Oltre 3000 giochi del catalogo di Steam sono compatibili con Linux.
Il numero è da capogiro se consideriamo che circa 4 anni fa i titoli erano solamente una cinquantina, c’è stata una crescita esponenziale le cui motivazioni possono essere molteplici. Qualcosa si sta muovendo. La cosa impressionante è soprattutto la rapidità con cui si sono raggiunti questi numeri, quattro anni è un lasso di tempo breve per un incremento simile. Numeri che
Leggi il contenuto originale su Lffl.org
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Disponibile SteamOS 2.95 beta, ecco le principali novità.
Come sapete SteamOS è basato su Debian GNU/Linux 8.6 “Jessie”. Questa beta, rilasciata 3 settimane dopo la beta 2.93, implementa alcune migliorie di sicurezza e aggiunge il supporto bluetooth per la scheda Killer Wireless-AC 1535 card. Aggiornati anche i pacchetti BIND9, NSS, NSPR, e libgd2.
Vi ricordo che se volete un’esperienza priva di bug o comunque più stabile dovete installare SteamOS 2.87.
Per maggiori informazioni vi
Leggi il contenuto originale su Lffl.org
Le Steam Machine hanno fatto il loro esordio a partire da Novembre 2015 e in sordina si stanno conquistando un posto nei salotti dei giocatori che necessitano della potenza del PC unita alla praticità di una console, con un pizzico di open source (grazie a SteamOS e alla base Debian). Le Steam Machine sono pronte quindi a conquistare anche i giocatori più scettici, ma quale scegliere tra i vari modelli disponibili?
Leggi il contenuto originale su Linux – Chimera Revo – News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia