Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Torvalds
Pochi giorni fa raccontavamo delle perplessità sollevate da Linus Torvalds a proposito della lentezza con cui stanno procedendo l’adozione ed i test del linguaggio Rust nel codice del Kernel Linux. Il Dittatore Benevolo infatti ha dichiarato come fosse in realtà in attesa di sviluppi per così dire più solerti, ed invece vuoi perché i programmatori...
Nel corso dei vari Open Source Summit organizzati dalla Linux Foundation tra Cina e Nord America in questo 2024 sono emerse parecchie dichiarazioni da parte di un agguerritissimo Linus Torvalds su diversi temi caldi in merito al Kernel Linux ed i suoi dintorni che, come vuole tradizione, sono tutto tranne che banali… O pacifiche. La...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Nell’ormai lontanissimo 2020 all’interno dell’articolo intitolato Quanto contribuisce NVidia al Kernel Linux? Molto meno di AMD e Intel! raccontavamo di quanto poco l’azienda produttrice di chip offrisse i suoi contributi al mondo open-source. Nessuno sembrava troppo stupito, principalmente perché sin dal 2012, dal famosissimo video in cui Linus Torvalds a favore di telecamera mandava a...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Partiamo con la notizia “banale”, anche se poi quando si parla del Kernel Linux di banale non c’è mai nulla: è stata ufficialmente e puntualmente rilasciata la versione 6.10. Come di consueto nel messaggio alla mailing list ufficiale del Kernel ci ha pensato Linus Torvalds a raccontare come è andata ed a spiegare quali sono...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Per riassumere il tema di questa notizia basta utilizzare una parola inglese, che però è ormai diventato un neologismo anche da noi: dogfooding. Abbreviazione di “eating your own dog food” (letteralmente “mangiare il cibo del tuo cane”), si riferisce alla pratica in cui un’azienda utilizza i propri prodotti o servizi per il proprio business. Nel...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Con il consueto messaggio di rilascio pubblicato sulla mailing list del Kernel Linux, Linus Torvalds ha annunciato l’uscita di Linux 6.9, l’ultima release del pinguino. A figurare tra le novità più rilevanti di questa release ci sono: Miglioramenti sono presenti anche per quanto riguarda l’ambito della compilazione e l’accesso ai dati. Da notare come questa...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Dal 16 al 18 aprile, come ogni anno, si è tenuto l’Open Source Summit North America, quest’anno nella città di Seattle, stato di Washington e l’occasione è stata propizia per un’intervista al creatore di Linux, Linus Torvalds, il quale ha condiviso numerose opinioni in merito allo stato attuale dell’open-source, andando a toccare i tre principali...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
La diatriba “spazio” contro “tab” permea il mondo Unix da sempre tra gli sviluppatori che preferiscono una forma di spaziatura o l’altra. A volte è una questione quasi religiosa: nessuno vuole separarsi dalla sua modalità prediletta per indentare o spaziare il codice. Vien da sé come in contesti ampi in cui più attori condividono lo...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Come avevamo anticipato in chiusura dell’articolo “Riuscirà una tempesta invernale dove tutti hanno fallito, cioè a fermare una release del Kernel Linux?” in realtà ci credevamo poco anche noi e, puntualmente, la conferma è arrivata: Linus Torvalds ha ripreso a lavorare a tutte le pull request della prossima versione del Kernel Linux, il problema è…
Segui il link per leggere l'articolo
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
La scorsa settimana si è concluso in Giappone, precisamente a Tokio, l’Open Source Summit 2023 e l’occasione è stata propizia per ascoltare dalle parole di Linus Torvalds riflessioni sullo stato di Linux, il tutto all’interno di un’intervista condotta Dirk Hohndel, e raccontata da ZDNet, amico di vecchia data del Dittatore Benevolo. Tanti i temi toccati,…
Segui il link per leggere l'articolo
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!