Oggi vediamo come aggiornare grub su Ubuntu o su qualsiasi altra distribuzione GNU/Linux. Prima di vedere come procedere cerchiamo di rispondere a una domanda fondamentale: perchè è importante aggiornarlo e quando potrebbe tornare utile farlo?
Ci sono diversi scenari in cui è necessario. Ad esempio, se è stato cambiato il file di configurazione (/etc/default/grub), magari per modificare l’ordine di boot, le modifiche non avranno effetto fino a quando non si effettua l’aggiornamento.
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom