Controversia

Con un annuncio che non ha sorpreso nessuno, Rowan Trollope, CEO dell’azienda Redis, che produce l’omonimo software – database NoSQL Key/Value utilizzato da migliaia di applicazioni web – ha formalizzato il cambio di licenza del proprio prodotto di punta: Beginning today, all future versions of Redis will be released with source-available licenses. Starting with Redis...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Per la rubrica “cose di cui non sentivamo il bisogno” presentiamo oggi al pubblico freeNGINX, un nuovo, ennesimo fork di un progetto open-source, creato nelle intenzioni del suo autore per risolvere inconciliabili divergenze di vedute con il management del progetto. freeNGINX è stato annunciato da Maxim Dounin, uno sviluppatore di NGINX che vi stava contribuendo,...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Per quanti si fossero persi le puntate precedenti: Red Hat ha recentemente modificato la propria politica sui sorgenti, limitandone l’accesso unicamente all’interno del contesto CentOS Stream, e togliendoli di fatto dall’accesso pubblico, come erano sempre stati. A quanto accadeva lo scorso giugno seguivano ovviamente numerose scelte, discussioni e polemiche, da parte di tutti gli attori…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Come avevamo anticipato in chiusura dell’articolo “Riuscirà una tempesta invernale dove tutti hanno fallito, cioè a fermare una release del Kernel Linux?” in realtà ci credevamo poco anche noi e, puntualmente, la conferma è arrivata: Linus Torvalds ha ripreso a lavorare a tutte le pull request della prossima versione del Kernel Linux, il problema è…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Vi siete mai chiesti cosa significhi la parola Hashi del nome HashiCorp? Dovete sapere che l’azienda che produce, tra gli altri, i software Terraform e Vault è stata fondata da Mitchell Hashimoto. Quindi sì, è corretto affermare come HashiCorp sia l’azienda di Hashimoto. Non ne era più il CEO dal 2016, ma rimaneva comunque il…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quella che segue potrebbe dare l’impressione di essere una lettera aperta alla Linux Foundation, ma non lo è. Non è nemmeno un nuovo capitolo di una battaglia personale, poiché non ho il potere di spostare opinioni, né sono membro o collaboratore di alcuna delle fazioni (perché di questo si tratta) coinvolte. Da contributore di progetti…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il simpatico logo che vedete qui sopra rappresenta un Bao, e gli appassionati di cucina orientale lo conoscono bene, è quel “panino” sofficissimo in cui si mette del companatico che all’occorrenza può essere carne, verdure o altro. Preso così com’è, è insipido serve a poco, non è buonissimo ed in questo senso è particolarmente affine…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Pensandoci, sembra ieri. Si sta parlando di quando è stata introdotta la prima versione di ChatGPT, l’intelligenza artificiale che ha sconfinato il puro ambito informatico ed è finita sulle prime pagine di tutto il mondo, anche in quei canali dove l’AI veniva da sempre considerata materia di nicchia. Ripensandoci ERA ieri. 30 Novembre 2022 per…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Agli inizi dello scorso agosto abbiamo raccontato del Cyber Resilience Act, una proposta di legge della comunità europea volta a tutelare gli utenti dai pericoli derivanti l’utilizzo di “products with digital elements“, quindi nella sostanza del software. All’interno della discussione rientrano ovviamente tutti i software, compresi quelli open-source. Già nell’articolo di agosto evidenziavamo i due…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

La notizia è apparsa ovunque, anche sui quotidiani italiani che di solito si guardano bene dal parlare di tecnologia (e quando lo fanno in genere pescano granchi): un terremoto ha scosso OpenAI, l’azienda che potremmo definire compartecipata di Microsoft che produce, tra le altre cose, ChatGPT. Ne hanno parlato tutti, ARSTechnica sta pubblicando articoli a…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!