kernel

Non più tardi di una settimana fa avevamo raccontato di come, tra le numerosissime novità che ci saranno nel Kernel Linux 6.14, fosse stato predisposto l’ambiente necessario a poter vedere il primo driver scritto interamente nel linguaggio Rust, almeno secondo Greg Kroah-Hartman, il maintainer della versione stable del Kernel. La cosa per quanto non avesse...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Tra tutte le novità che abbiamo raccontato ieri a proposito del nuovo Kernel Linux 6.14, ce n’è una volutamente trascurata in modo da poterla raccontare a parte, e si tratta del supporto per il tasto “Copilot” presente sulle nuove tastiere Windows. Questo tasto, lanciato da Microsoft circa un anno fa, serve ad attivare l’assistente AI...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

La quantità di notizie relative al Pinguino che sono uscite nell’ultima settimana è davvero rilevante, sarà l’inizio d’anno che rende le cose frizzanti, ma le notizie in merito alla prossima release del Kernel Linux, la 6.14 di cui si è aperta merge window pochi giorni fa con il rilascio della 6.13, appare decisamente ricca. Anzitutto...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Lo scorso 22 gennaio il sito Data Center Dynamics (CDC) ha pubblicato un articolo dal titolo “Changing Linux code could cut data center energy use by 30%, researchers claim” nel quale si racconta del lavoro di due informatici dell’Università di Waterloo (in Canada), i quali hanno prodotto 30 righe di codice Linux che in certi...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Anche se molti non ci fanno più caso, o la cosa sembra tutto sommato non più di attualità, le mitigazioni ai bug delle CPU, vedi Heartbleed, Spectre e compagnia cantante, sono ancora silentemente attive su tutte le installazioni Linux attualmente in circolazione perché, se non fosse chiaro, quei bug non se ne andranno mai. Ma...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Puntuale, e come sempre di domenica, lo scorso 20 gennaio Linus Torvalds ha pubblicato la nuova release del Kernel Linux, la 6.13. L’uscita sulla carta è stata tranquilla, ma non per tutti. Pochi giorni prima del rilascio infatti gli ingegneri AMD e Intel hanno dovuto disabilitare una feature prodotta da Microsoft e relativa alla Control...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Era il lontano 2017 quando pubblicavamo l’articolo dal titolo Cosa fa Linus Torvalds nel tempo libero? Semplice, le review dei gadget! nel quale raccontavamo della passione per i gadget elettronici da parte del creatore di Linux, una passione che è stata mantenuta e, se possibile, incrementata nel tempo. Infatti all’interno del messaggio relativo alla pubblicazione...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

La questione è talmente recente che non ha bisogno di essere riassunta, ma la sospensione di Kent Overstreet (autore di Bcachefs) da parte del Code Of Conduct del Kernel Linux ha molto a che vedere con la notizia che raccontiamo oggi. La scorsa settimana, all’interno di una disputa tecnica della mailing list del Kernel a...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Mentre le questioni politiche intorno all’attuale ciclo di release del Kernel sono ancora in fase di evoluzione, e ci riferiamo nello specifico alla sospensione di Kent Overstreet (autore di Bcachefs) da parte del Code Of Conduct, l’attuale merge window ha visto arrivare diverse novità che dovrebbero far capolino in Linux 6.13. Una delle più rilevanti...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Dicembre è alle porte, ed è quindi tempo di un nuovo appuntamento con le notizie più rilevanti apparse sul nostro portale a novembre. Il mese si è aperto con quella che potremmo definire una milestone, ossia la pubblicazione della definizione di Open Source AI da parte della Open Source Initiative, notizia che dovrebbe mettere fine...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!