microsoft office

Per non dipendere più dalle soluzioni software americane e acquisire una vera e propria sovranità digitale, la città di Lione ha avviato una profonda trasformazione dei suoi strumenti digitali.

L'articolo Lione abbandona Microsoft per strumenti open source come OnlyOffice e Linux proviene da Marco's Box.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Lo stato danese ha annunciato, con una decisione raccontata da ZDNet, un cambio di rotta deciso in merito alle tecnologie digitali, in particolare al pacchetto Office, ma non solo, verso il mondo open-source, nello specifico verso la suite LibreOffice. E non ci sarà da aspettare neanche troppo per l’attuazione del piano: If everything goes as...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Anche i pinguini incalliti come il sottoscritto sono spesso costretti ad usare Microsoft Windows o Microsoft Office, vuoi per lavoro, vuoi per studio, vuoi per giocare al PC. In questi casi può tornare utile KeysFan.com che vi consente di acquistare licenze a vita dei prodotti Microsoft (e non solo) con forti sconti rispetto al prezzo di listino.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Office, sicuro ti serva davvero?

by Luca on



 
Il mio rapporto con Office, forse per il fatto che è una suite che non uso praticamente mai, è sempre stato piuttosto complesso. Essendo l'insostituibile compagno di ogni ufficio, quindi quando a pagarlo è qualcun'altro, molta gente mi chiede da anni come averlo anche a casa diciamo... non proprio nella maniera più commercialmente corretta ma in quella più rapida, pragmatica ed economica. Le motivazioni dietro una

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Vi piacerebbe poter eseguire applicazioni Windows come Microsoft Office in Linux (Ubuntu) e GNOME come se facessero parte del sistema operativo nativo, inclusa l'integrazione di Nautilus per fare clic con il pulsante destro del mouse su file di specifici tipi MIME per aprirli?

Una demo che illustra il funzionamento di WinApps for Linux



Da oggi potrete farlo grazie a WinApps for Linux, un tool di terze parti mediante il quale è possibile eseguire

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Un paio di anni fa vi avevo proposto una guida su come avere Microsoft Office Suite Online (ora Office 365) su Linux sfruttando JAK.
Torniamo ora sull'argomento e lo facciamo con una soluzione più semplice da installare e soprattutto continuamente aggiornata grazie a snap.
Lo sviluppatore Hayden Barnes ha realizzato unofficial-webapp-office, un wrapper di Office 365 grazie al quale è possibile avere le web app della suite Microsoft Office, facilmente richiamabili dal menu applicazioni della nostra

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Se avete aperto l’articolo dopo aver letto il titolo e siete fermi sostenitori del pinguino (e di tutto ciò che vi ruota attorno) so che starete pensando “Ci siamo davvero?!“. Microsoft Office è la suite per l’ufficio più popolare al mondo ed è certamente uno dei vari motivi che rende le persone reticenti all’avvicendamento Windows -> Distro GNU/Linux. Sicuramente LibreOffice, di cui vi ho parlato anche ieri in seguito all’arrivo della

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom


La love story fra Microsoft e Linux segna una nuova tappa con il rilascio della prima applicazione di Microsoft Office per Linux.
Microsoft ha infatti annunciato il rilascio della prima anteprima pubblica di Microsoft Teams per Linux, un hub per il lavoro di gruppo in Office 365 che riunisce tutte le chat, le riunioni, i file e le app del team in un'unica posizione.
L'applicazione supporta tutte le funzionalità principali di Teams ed è

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

immagine via pixabay

L'uso di Microsoft Office 365 a scuola è illegale perché i dati personali degli studenti vengono spediti in USA. Questo è quanto ha stabilito il commissario dell'Assia per la protezione dei dati e la libertà di informazione.

Per chi non lo sapesse l'Assia (o Hessen) è uno dei sedici stati federati della Germania, nazione sempre molto attenta alle tematiche relative alla privacy dei suoi cittadini.

Da anni in Germani si discute

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


La città di Monaco di Baviera, che 14 anni fa aveva fatto la scelta coraggiosa di passare al software libero, tornerà a Microsoft Windows a partire dal 2020.

La decisione era nell'aria da tempo, dopo che lo scorso anno fu presentato e discusso uno studio condotto da Accenture sullo stato dell'infrastruttura informatica comunale per determinarne gli sviluppi futuri.

Dopo un anno e diversi consigli comunali si è arrivati (purtroppo n.d.r.) alla fatidica decisione

Leggi il contenuto originale su Marco's Box