sicurezza

Nel suo ultimo rapporto IOCTA 2025, l'Europol punta il dito contro le app che usano crittografia end-to-end (E2EE), definendole un serio ostacolo per le indagini contro il crimine organizzato. Questo tipo di crittografia, che impedisce anche ai fornitori di servizi di leggere i contenuti delle conversazioni, garantisce la massima riservatezza… forse troppa, secondo le forze dell’ordine.

L'articolo L’Europol punta non solo alla fine della crittografia, ma anche ai tuoi metadati proviene da

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Recentemente ho pubblicato l’articolo Alternative europee a servizi informatici americani nel quale vi illustro come vivere la nostra esistenza digitale

L'articolo Trump fa bloccare la mail Microsoft del procuratore capo della Corte penale internazionale proviene da Marco's Box.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Molti utenti evitano OVHcloud temendo spese nascoste nei server dedicati, come le commissioni di installazione che in passato erano fino […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Introduzione Se stai usando Nextcloud dietro Cloudflare, con un reverse proxy come Nginx Proxy Manager e il container Nextcloud in […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Quando in passato è capitato di parlare del desktop Deepin qui sul portale lo abbiamo sempre fatto raccontando numeri al limite del clamoroso. Nel 2023 ad esempio raccontavamo dei tre milioni di installazioni certificate di UOS, la distribuzione creata da UnionTech, che a sua volta sviluppa anche il desktop Deepin. Numeri così clamorosi sono spiegabili...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Ai tanti lettori MMULini con un passato da sysadmin sarà capitato molte volte di trovare il cliente di turno che segnala l’infausta esigenza: “le policy di sicurezza ci impongono di avere un antivirus ovunque, anche su Linux!” e lo scuotimento di capo non solo è automatico, ma doveroso. Il motivo non è tanto perché i...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

I lettori di Mia Mamma Usa Linux sui temi legati all’intelligenza artificiale sono, per così dire, tiepidi. È una cosa che andrà affrontata prima o poi: l’AI non sembra raccogliere consensi o volontà di discussione e questa posizione parzialmente la condivido, principalmente per una ragione: tutto sta andando troppo velocemente. Ripensando al 15 dicembre 2022,...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il CA/Browser Forum è un gruppo che riunisce le Certificate Authority (CA), entità riconosciute come credibili per il rilascio dei certificati, e gli sviluppatori dei browser, che si affidano alle CA per garantire il funzionamento delle connessioni SSL/TLS. I lucchetti verdi che appaiono nelle connessioni verso i vari siti, e che ormai dovrebbero essere lo...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Sono passate poche settimane dall’articolo che abbiamo scritto a fine marzo nel quale descrivevamo la preoccupante situazione relativa a secret e credenziali esposte all’interno dei repository GitHub. I dati parlavano e parlano chiaro: il numero di informazioni riservate che risultano esposte è in preoccupante crescita e la cosa peggiore è che, nonostante l’evidenza, la coscienza...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È open-source, chiunque può leggere il codice dall’inizio alla fine e quindi il pacchetto è fidato Alzi la mano chi ha sentito almeno una volta questa frase pronunciata con leggerezza, magari con orgoglio nerd. Bene, ora tenetela alzata se ci avete creduto fino in fondo. Come molti di voi sapranno già, la realtà è sempre...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!